[Giorno 47] "Off" nel gioco - Giochi di strattoni controllati come addestramento efficace
Obbedienza di base: giorno 47 di 56
Questo video e questo addestramento fanno parte del Grunge Obedience Concept, un programma strutturato per promuovere l'obbedienza e il legame tra umani e cani. Il concetto è attentamente didattico e metodico per garantire che ogni esercizio si basi su quello precedente per ottenere la massima efficacia. È fondamentale eseguire l'addestramento nell'ordine previsto per ottenere i migliori risultati possibili per il cane.
Il segnale "fuori" è uno dei comandi di base dell'addestramento del cane ed è particolarmente importante per imparare a lasciare la presa in modo sicuro e affidabile, anche in situazioni di agitazione. Il giorno 47 del piano di addestramento è dedicato all'addestramento del "fuori" in situazioni di gioco, ovvero quando il cane è particolarmente eccitato e ha tutta l'attenzione concentrata su un gioco di tiro alla fune o su un oggetto.
Perché giocare in particolare? Le situazioni di gioco, in particolare i giochi di strattonamento, sono un modo eccellente per rinforzare l'obbedienza di base del cane e allo stesso tempo rafforzare il suo controllo degli impulsi e dell'eccitazione.
Obiettivo: il cane rinuncia al giocattolo al segnale "off" e riceve in cambio un giocattolo di pari valore.
Attrezzatura: 2 giocattoli esattamente uguali, croccantini, Pettorina, Guinzaglio lungo.
Posizione: ambiente a basso stimolo
Durata: circa 5 ripetizioni con pause intermedie
Perché allenare il "fuori" nel gioco?
L'addestramento al segnale "off" durante il gioco sfrutta il naturale comportamento di gioco e l'entusiasmo del cane. Quando i cani si scatenano durante il gioco, l'eccitazione e la concentrazione sul giocattolo spesso aumentano: è proprio questo il momento giusto per esercitarsi a lasciare la presa. Il cane impara a eseguire lo "spegnimento" anche nei momenti di eccitazione e quindi a controllare i suoi impulsi.
Controllo dello stimolo e connessione con il segnale "off
Quando si gioca, il livello di eccitazione del cane aumenta e si concentra fortemente sul giocattolo. Dare il "via" in questa situazione è una sfida che lo aiuta a padroneggiare la capacità di lasciarsi andare anche in condizioni di forte tensione. Dal punto di vista canino, questo rafforza il controllo dello stimolo, ossia la capacità di lasciare andare uno stimolo in risposta a un segnale, anche se il cane è fortemente concentrato su di esso.
Effetto psicologico - obbedienza attraverso il divertimento e la fiducia
Il gioco non è solo una forma di esercizio per i cani, ma anche un importante processo sociale. Se durante il gioco rinforzate positivamente il segnale di "off" e ricompensate il cane che si lascia andare con un giocattolo più eccitante o con una breve pausa, il cane rimarrà motivato e rilassato. In questo modo, il cane impara che il "via" non gli causa una perdita, ma anzi gli dà un vantaggio: una consapevolezza che rafforza la sua fiducia nell'addestramento e lo aiuta a orientarsi in modo più sicuro verso di voi nella vita di tutti i giorni.
Le regole per uno strattone sicuro
Prima di addestrare il segnale "fuori" nei giochi di tiro alla fune, è importante stabilire regole chiare per il gioco. I giochi di tiro alla fune possono essere estremamente eccitanti per i cani, ma senza una base solida e regole precise possono rendere difficile l'addestramento o causare malintesi. Con le regole giuste, il gioco rimane controllato e sicuro, quindi è un'occasione preziosa per esercitarsi con il "fuori" e rafforzare il legame con il cane.
Relazione e orientamento chiari nei confronti dell'uomo-cane
I giochi di strattoni sono particolarmente indicati per i cani ben orientati verso l'uomo e che hanno una relazione stabile. Solo se il cane ha imparato a orientarsi verso di voi, sarà disposto a lasciare il giocattolo anche quando è eccitato e a prestare attenzione al vostro segnale "off".
Assumere un'obbedienza di base sicura
Prima di addestrare il "fuori" nei giochi ad alta intensità, il cane dovrebbe aver già imparato il segnale in situazioni di calma. Solo se il cane comprende chiaramente i segnali di inizio e fine gioco, sarà in grado di obbedire in modo affidabile al "fuori" anche in situazioni di gioco ad alta intensità.
Controllo e interazione: giocare in squadra
Il gioco dello strattone è una forma di interazione e non deve essere visto come una "lotta" per il giocattolo. Assicuratevi di avere sempre il controllo del gioco e di poterlo interrompere. Il cane deve essere sempre reattivo e imparare che il gioco è un'esperienza condivisa in cui non decide tutto da solo.
Il giusto stato di eccitazione nel gioco
Un cane troppo eccitato durante il gioco del tiro alla fune farà più fatica a rispondere ai segnali e potrebbe ignorare il "fuori". Assicuratevi che il cane sia eccitato solo quanto basta per poter ascoltare i vostri segnali. In questo modo sarà sempre reattivo durante il gioco e imparerà a eseguire il "fuori" in modo affidabile.
Giochi di strattoni
Anche se non lo si pensa, i giochi di strattoni possono ottenere alcuni effetti formativi essenziali per i cani: controllo degli impulsi, controllo dei segnali, controllo dell'eccitazione e rafforzamento della fiducia.
Con noi troverete l'attrezzatura perfetta
Sintesi
L'addestramento "off" nel gioco, soprattutto attraverso i giochi di strattonamento, aiuta il cane a interiorizzare il lasciarsi andare come un comportamento positivo e naturale. Con due o tre giocattoli, regole chiare e un'interazione controllata, i giochi di strattonamento sono un ottimo esercizio di controllo degli impulsi e dell'eccitazione. Il cane impara a rispondere ai segnali, anche quando è eccitato, e allo stesso tempo rafforza il suo legame con voi.
Le prossime unità di allenamento si concentreranno sull'utilizzo del segnale "off" in situazioni ancora più dinamiche e accattivanti. Il piano di allenamento gratuito, disponibile per il download, contiene tutte le fasi e gli esercizi dettagliati per intensificare l'allenamento in modo sicuro e graduale. In questo modo, il segnale "off" sarà presto ben radicato nelle situazioni quotidiane più impegnative.
Nelle sessioni di addestramento successive, il segnale "off" viene applicato gradualmente in situazioni più impegnative. In questo modo il cane imparerà ad attuare in modo affidabile il segnale di rilascio anche in presenza di stimoli più forti. Il piano di addestramento gratuito contiene tutte le fasi necessarie per proseguire l'addestramento in modo sicuro e sistematico.
Questo video e questo addestramento fanno parte del Grunge Obedience Concept, un programma strutturato per promuovere l'obbedienza e il legame tra umani e cani. Il concetto è attentamente didattico e metodico per garantire che ogni esercizio si basi su quello precedente per ottenere la massima efficacia. È fondamentale eseguire l'addestramento nell'ordine previsto per ottenere i migliori risultati possibili per il cane.