[Richiamo efficace con il seduto davanti: Come insegnare al cane a tornare in sicurezza

Obbedienza di base: Giorno 37 di 56

Questo video e questo addestramento fanno parte del Grunge Obedience Concept, un programma strutturato per promuovere l'obbedienza e il legame tra uomo e cane. Il concetto è attentamente didattico e metodico per garantire che ogni esercizio si basi su quello precedente per ottenere la massima efficacia. È fondamentale eseguire l'addestramento nell'ordine previsto per ottenere i migliori risultati possibili per il cane.

L'addestramento al richiamo è uno degli esercizi più importanti che un cane dovrebbe imparare. Il richiamo significa che il cane non solo vi ascolta, ma è anche pronto a interrompere il suo comportamento attuale e a venire da voi. Tuttavia, non è sufficiente che torni da voi in qualche modo. Una posizione finale precisa, come "seduto davanti", aiuta a rendere il richiamo chiaro e controllato. In questo blog scoprirete perché la posizione seduta di fronte è fondamentale per il richiamo e come addestrarla con successo.

Riuscite a immaginare il vostro cane che si siede davanti a voi non appena lo chiamate?

Obiettivo: il cane impara la posizione finale del richiamo sedendosi davanti o accanto a voi.


Equipaggiamento: Collare, Guinzaglio, croccantini


Luogo: ambiente interno a basso stimolo, successivamente all'aperto


Durata: circa 5 minuti, 5 ripetizioni ciascuna


Metodi di correzione per l'addestramento al guinzaglio

Il richiamo è una catena di comportamenti che comprende diverse fasi:

  • Il cane interrompe il suo comportamento attuale,
  • si allontana dagli stimoli,
  • corre da te
  • e si posiziona vicino a voi.

Una posizione finale chiara come "seduto davanti" fornisce struttura e chiarezza al richiamo. Ciò significa che il cane si siede direttamente di fronte o vicino a voi. Questo aumenta il controllo sulla situazione e rende l'addestramento al richiamo particolarmente efficace. Questo metodo è ideale soprattutto per i cani molto indipendenti o con un forte istinto di caccia.


Perché il richiamo con "davanti" è così utile?

In primo luogo, crea confini chiari per il cane. Invece di correre senza controllo davanti a voi, il cane sa esattamente dove posizionarsi. Questo dà sicurezza al cane e lo aiuta a concentrarsi. Soprattutto per i cani con una maggiore distanza individuale, che non amano stare vicini ai loro umani, sedersi davanti aiuta ad ampliare la loro zona di comfort.

In secondo luogo, il richiamo con una chiara posizione finale rafforza la fiducia tra voi e il vostro cane. Il cane impara che seguire il richiamo è sempre associato a un'esperienza positiva. Questo lo motiva a tornare da voi più spesso e in modo più affidabile in futuro.

In terzo luogo, è possibile adattare in modo flessibile il "sedersi davanti" alle esigenze del cane. Alcuni cani amano sedersi direttamente di fronte al loro umano, mentre altri si sentono più a loro agio seduti accanto al loro umano. Indipendentemente dalla posizione scelta, il cane imparerà che deve passare immediatamente a questa posizione quando si dà il segnale di richiamo.


Dobermann sitzt vor Hundeführer im Vorsitz

L'addestramento al richiamo con il "seduto davanti" richiede pazienza e ricompense costanti. Le ricompense devono sempre essere adattate al cane. Possono essere bocconcini, giochi o lodi, a seconda di ciò che motiva maggiormente il cane. È importante che il cane capisca che viene premiato per la sua attenzione e che il richiamo è un'azione gratificante.

Attenzione

Alcuni cani hanno una distanza individuale particolarmente ampia, che vale anche per i loro umani. Fate quindi attenzione ai possibili segnali del vostro cane quando diventa scomodo per lui, o quando diventa anatomicamente scomodo per voi (perché è troppo piccolo, troppo grande o simili).

Con noi troverete l'attrezzatura perfetta

Sintesi

Il richiamo con "seduto davanti" dà struttura all'addestramento e fornisce al cane chiari punti di riferimento. Insegnando al cane una chiara posizione finale, non solo si rafforza il comportamento di richiamo, ma si creano anche fiducia e controllo. Per ottenere un richiamo affidabile, è importante lavorare con pazienza e costanza. Con una pratica regolare e le giuste ricompense, il cane percepirà il richiamo come positivo e si divertirà a venire da voi, indipendentemente dall'eccitazione dell'ambiente in cui si trova.

Questo video e questo addestramento fanno parte del Grunge Obedience Concept, un programma strutturato per promuovere l'obbedienza e il legame tra uomo e cane. Il concetto è attentamente didattico e metodico per garantire che ogni esercizio si basi su quello precedente per ottenere la massima efficacia. È fondamentale eseguire l'addestramento nell'ordine previsto per ottenere i migliori risultati possibili per il cane.

Gli autori: Paulina & Lui

Paulina e Lui sono il cuore e l'anima di Vitomalia [Dogstraining & Store]. Il suo viaggio nell'addestramento dei cani è iniziato con l'adozione del suo primo cane da salotto, Vito. Questa esperienza ha scatenato il suo profondo interesse nell'insegnare ad altri proprietari di cani il comportamento e l'addestramento dei cani. Inizialmente si trattava solo di un hobby, ma con l'adozione del Pitbull americano Amalia, che era stato abbandonato più volte a causa di gravi problemi comportamentali, la sua passione si è trasformata in una vera e propria vocazione. Le particolari sfide comportamentali di Amalia hanno intensificato il suo interesse per l'addestramento dei cani e la terapia comportamentale. Questa svolta ha portato Paulina e Lui a lasciare i loro percorsi professionali originari, a seguire una formazione intensiva e a dedicarsi completamente all'addestramento dei cani. Il loro lavoro con i team uomo-cane ha anche evidenziato una lacuna nel mercato cinofilo: mancavano accessori per cani sicuri e di alta qualità, specifici per le razze di taglia media e grande.

Da questa consapevolezza è nata Vitomalia [Dogstraining & Store], una combinazione del loro impegno nell'addestramento professionale dei cani e della necessità di accessori per cani di qualità. Paulina e Lui mettono la loro esperienza personale, la loro vasta conoscenza e la loro passione per i cani in ogni prodotto per aiutare le squadre uomo-cane a vivere insieme.