[Giorno 30] Addestramento al guinzaglio: come i rituali aiutano il cane a capire meglio
Obbedienza di base: 30° giorno di 56
Questo video e questo addestramento fanno parte del Grunge Obedience Concept, un programma strutturato per promuovere l'obbedienza e il legame tra uomo e cane. Il concetto è attentamente didattico e metodico per garantire che ogni esercizio si basi su quello precedente per ottenere la massima efficacia. È fondamentale eseguire l'addestramento nell'ordine previsto per ottenere i migliori risultati possibili per il cane.
L'addestramento al guinzaglio è uno degli obiettivi più importanti che ogni cinofilo dovrebbe perseguire. Tuttavia, invece di concentrarsi esclusivamente sulle correzioni e sulla tecnica, i rituali possono essere di grande aiuto per far capire al cane le varie libertà e i confini. I rituali strutturano la giornata, aiutano il cane a orientarsi più facilmente e rendono la comunicazione tra voi e il vostro cane più chiara e precisa. Con il tempo, si trasformeranno in un automatismo che renderà la vita quotidiana con il cane molto più semplice.
Obiettivo: il cane impara le strutture per un migliore comportamento e comunicazione al guinzaglio attraverso la ripetizione.
Equipaggiamento: Collare, Pettorina, Guinzaglio regolabile
Luogo: ambiente interno a basso stimolo, successivamente all'aperto
Durata: regolarmente durante la passeggiata
L'importanza dei rituali per l'addestramento al guinzaglio
I rituali sono routine fisse e ricorrenti che forniscono al cane un orientamento e lo aiutano ad apprendere in modo dipendente dal contesto. Creano strutture chiare che il cane può comprendere, soprattutto durante l'addestramento al guinzaglio. Routine regolari e rituali chiaramente definiti rendono la comunicazione molto più facile per il cane, che saprà meglio cosa ci si aspetta da lui.
Rituale: Collare o Pettorina
Un rituale utile per l'addestramento al guinzaglio è la distinzione tra Collare e Pettorina. Questo metodo dà al cane una chiara indicazione di ciò che gli viene richiesto:
- Stoviglie = modalità di svago e più spazio libero
- Collare = orientamento e spazio ridotto
Se si attacca il cane al Collare, l'obiettivo è che il cane cammini a Guinzaglio sciolto. Se si collega il Guinzaglio alla Pettorina, la libertà è maggiore.
Se il cane viene condotto solo con la Pettorina, utilizzare due anelli di fissaggio separati (ad esempio, anello di fissaggio sul petto per il guinzaglio e anello di fissaggio sul dorso per lo spazio libero) in modo che il cane noti una chiara differenza e possa adottare la postura appropriata.
Il cane si accorge del cambiamento attivo e può quindi comprenderlo e attuarlo meglio.
Rituale 2: selezione delle linee
La lunghezza e il tipo di Guinzaglio indicano chiaramente al cane quanto spazio ha a disposizione. In questo caso sono utili tre diversi tipi di guinzaglio:
- Guinzaglio corto: È adatto per le passeggiate in città o in ambienti stretti e controllati dove si vuole tenere il cane vicino a sé.
- Guinzaglio regolabile: Per le passeggiate in cui il cane ha un po' più di spazio, è possibile utilizzare un Guinzaglio regolabile a tre vie. In questo modo è possibile regolare in modo flessibile la quantità di spazio.
- Filo di trascinamento: Per la massima libertà, ad esempio su grandi prati, il Guinzaglio lungo è perfetto. Offre al cane un'ampia libertà di movimento, ma permette di mantenere il controllo.
Info
Evitare il guinzaglio a strappo durante l'addestramento al guinzaglio, poiché la leggera trazione costante impedisce al cane di interiorizzare il Guinzaglio sciolto.
Rituale: "Via" e "Giù"
La libertà del cane non deve sempre essere segnalata solo dall'attrezzatura.
Vogliamo mettere il nostro cane in condizione di utilizzare spazi aperti piccoli e grandi in modi diversi. Il cane è in grado di imparare che può correre in un piccolo spazio libero al Guinzaglio o in un grande spazio libero. Affinché questa distinzione non possa essere sempre fatta dall'equipaggiamentoCollare o Pettorina o Guinzagli diversi), ha senso definire dei segnali per un piccolo spazio libero e un rilascio, cioè la massima libertà.
- "Ab" = massima libertà
- "Vai" = piccolo rilascio
Grazie alla regolarità e alla comunicazione costante di "Via" e "Giù", il cane capirà senza alcun addestramento attivo quando può godere della libertà e quando è necessario uno spazio più piccolo.
L'uso di un Guinzaglio regolabile è particolarmente indicato per questo rituale, in quanto consente di combinare segnali e azione allungando o accorciando il Guinzaglio. Questo aiuta il cane ad apprendere in modo più duraturo.
Con noi troverete l'attrezzatura perfetta
Sintesi
I rituali sono strumenti potenti per incoraggiare il cane a camminare al guinzaglio. Forniscono al cane strutture chiare e creano affidabilità nella vita quotidiana. Distinguendo tra Collare e Pettorina, utilizzando Guinzagli adatti e introducendo segnali chiari come "Vai" e "Spegni", il cane capirà meglio cosa volete da lui. Con pazienza e coerenza, potrete rendere le passeggiate più rilassate e armoniose.
Questo video e questo addestramento fanno parte del Grunge Obedience Concept, un programma strutturato per promuovere l'obbedienza e il legame tra uomo e cane. Il concetto è attentamente didattico e metodico per garantire che ogni esercizio si basi su quello precedente per ottenere la massima efficacia. È fondamentale eseguire l'addestramento nell'ordine previsto per ottenere i migliori risultati possibili per il cane.